Politica per la Qualità
La Politica Aziendale è finalizzata al miglioramento della propria posizione competitiva sul mercato e a una gestione volta ad incrementare l’efficienza di tutti i processi, non solo quelli produttivi. Tali obiettivi sono perseguiti attraverso alcune linee di azione principali:
- Mantenere un Sistema Qualità aziendale efficace e conforme alla norma UNI EN ISO 9001 ed. 2015;
- Pianificare e programmare la commessa e le interfaccia con altri operatori coinvolti al fine di agevolarne la gestione;
- Portare a compimento le opera entro i termini temporali di validità della concessione edilizia e contenere i tempi di realizzazione delle opere;
- Definire le responsabilità, le modalità di intervento e di registrazione e la loro formalizzazione attraverso i Piani di Qualità di commessa;
- Rispettare le leggi e le normative applicabili;
- Risolvere le non conformità di prodotto e processo, promuovendo azioni tali da eliminarne le cause e prevenirne il ripetersi;
- Espletare attività formative volte a garantire, non solo un adeguato livello di conoscenza ma soprattutto a sviluppare le capacità del personale a lavorare in un’ottica del miglioramento continuo;
- Gestire correttamente i rapporti con i fornitori e subappaltatori perché la qualità del prodotto finale dipende anche dal loro operato;
- Effettuare un costante monitoraggio sui costi dei prodotti approvvigionati e del prodotto finale al fine di accertare se le variazioni di costo rilevate configurino o meno la possibilità di revisione del prezzo del prodotto reso chiavi in mano.
- Operare affinché il processo produttivo possa svolgersi sotto il profilo tecnico- economico in condizioni controllate ed in conformità al progetto esecutivo;
- Il monitoraggio degli utili e/o costi di commessa e quindi l’accrescimento della competitività dei prezzi imposti sul mercato;
- Fornire un’adeguata assistenza alla Committenza sia precedentemente la stipula del contratto, sia successivamente la consegna dell’opera;
- Impegno al soddisfacimento dei requisiti cogenti relativi al prodotto e a quelli richiesti e non specificati dal cliente.
Politica Ambientale
Il rispetto e la tutela dell’ambiente sono sempre stati per Elettro Pinto un aspetto verso il quale ha prestato grande attenzione. L’azienda è ora più che mai impegnata a migliorare le sue prestazioni ambientali nel rispetto della legislazione e regolamentazione ambientale vigente, nonché degli eventuali accordi sottoscritti con organizzazioni esterne. La Politica Ambientale che si concretizza nel Piano di miglioramento, assegna le priorità agli impegni riportati nel seguente elenco che costituisce il quadro di riferimento per definire gli obiettivi, i traguardi ambientali e quindi le azioni per mettere in atto tale politica:
- Garantire il miglioramento continuo del Sistema di Gestione Ambientale e delle sue prestazioni, assicurando il rispetto dei requisiti dettati dalla legislazione in materia ambientale e di eventuali altri requisiti sottoscritti;
- Esercitare la prevenzione efficace dell’inquinamento secondo il seguente ordine di priorità: prevenzione, riutilizzo e riciclaggio;
- Ridurre il consumo unitario di risorse, di materie prime e di energia;
- Ridurre quando possibile nelle realizzazioni dell’opera l’impatto visivo ed aumentare l’area adibita a verde;
- Ottimizzare la gestione dei rifiuti promuovendo azioni di raccolta differenziata con il principio di tendere ove possibile al recupero e al riciclo in sostituzione dello smaltimento diretto;
- Responsabilizzare tutte le funzioni aziendali, coinvolgendo e informando i propri dipendenti e sensibilizzando i fornitori affinché sviluppino una corretta coscienza ambientale;
- Utilizzare i risultati, dell’analisi di valutazione degli impatti, per impostare le azioni di miglioramento del sistema di gestione e delle prestazioni ambientali;
- Sensibilizzare clienti e fornitori aziendali sui contenuti della politica ambientale e relativi contenuti ed obiettivi.